Aspettavi una lettera che non รจ arrivata? Oppure hai avuto un disguido con un pacco postale? Oggi vedremo insieme come fare reclamo in posta per disservizi, ritardi o mancati recapiti.
Come fare un reclamo in posta
Fare un reclamo del servizio postale รจ utile per segnalare eventuali criticitร nel servizio: pacchi che arrivano al mittente danneggiati, posta che arriva in netto ritardo (per esempio bollette ormai scadute), buste arrivate aperte e/o prive di contenuto, solo per citare degli esempi.
Il reclamo in posta si puรฒ fare comodamente online, compilando l’apposito modulo che puoi trovare in questa pagina.
La prima sezione ti consentirร di inserire tutti i tuoi dati anagrafici e i tuoi dati di recapito attraverso i quali contattarti in caso di maggiori dettagli o informazioni.
La seconda parte, invece, รจ quella in cui dovrai selezionare la tipologia di servizio sul quale vuoi fare reclamo (posta ordinaria, prioritaria, pacchi, corriere, raccomandate) e la motivazione. Nel caso di spedizioni tracciate รจ necessario fornire il numero di spedizione o tracciato.
L’ultima sezione รจ quella dedicata ai reclami sull’ufficio postale. Se hai avuto dei problemi con il personale, se hai necessitร di segnalare un malfunzionamento o altre spiacevoli situazioni, compila con cura questa parte del modulo per farlo presente a chi di competenza.
Ricordati sempre che i dati segnati con un asterisco sono obbligatori, non potrai inoltrare il tuo reclamo se non li inserisci correttamente.
Rimborsi, risposte, tempi di gestione
I tempi di risposta sono, secondo quanto inserito nella carta dei servizi, di 45 giorni lavorativi.
Nel caso in cui sia previsto un rimborso lo riceverai entro 40 giorni. Sul modulo dedicato al reclamo potrai inserire le modalitร di riscossione del credito: iban del bancoposta oppure assegno postale.
Una volta inviato il form accuratamente compilato in ogni sua parte riceverai una risposta tramite telefono, fax, email o per lettera.
Ti invitiamo a presentare reclamo in posta nel caso in cui tu subisca reali disservizi o vi siano comprovati disguidi nella gestione della corrispondenza da te inviata oppure quando lettere, pacchi e altre comunicazioni non vengono correttamente recapitate al tuo indirizzo.
