Il calcolo consumo elettrodomestici non รจ difficile nรจ richiede particolari nozioni. Sapere qual รจ la quantitร di energia impiegata dai tuoi dispositivi ti consentirร di tenere sotto controllo le tue bollette e di ottimizzare il risparmio energetico. Ma come fare per calcolare il consumo di un elettrodomestico? Ecco qualche idea!
Come calcolare il consumo elettrodomestici elettrici
Quando si tratta di fare il calcolo consumo elettrodomestici, si pensa ad un’operazione molto complessa: in realtร , al giorno d’oggi, fare il calcolo consumo elettrodomestici รจ molto semplice ed anche veloce.
Conoscereย il consumo di un elettrodomesticoย รจ molto utile non solo per sapere quanto ci costa la corrente e prevedere in anticipo quanto inciderร sulla bolletta, ma anche di scoprire quanto incide sull’impatto ambientale.
Per fare il calcolo consumo elettrico รจ necessario, come prima cosa, trovare l’indicazione della potenza, espressa in watt o kwatt del dispositivo di cui si vuole fare il calcolo kwh. Di solito questo dato รจ espresso su un’etichetta posta sotto l’elettrodomestico oppure a lato.
Se non hai a disposizioneย l’etichetta con la tabella dei consumi energetici, al giorno d’oggi puoi trovare facilmente queste informazioni cercando il tuo elettrodomestico online, per esempio su siti comeย Amazon,ย Unieuroย oย Mediaworld: questi dati infatti devono essere a disposizione dei clienti in quanto possono incidere sul processo decisionale di acquisto del prodotto.
Le nuove etichette energetiche riportano in modo molto chiaro questo dato, riportando la tabella consumi elettrodomestici sotto forma di grafico.
Per sapere esattamente quanto consuma il tuo dispositivo elettrico รจ necessario moltiplicare questo dato per il numero di ore di funzionamento o accensione. Se, ad esempio, il tuo phon consuma 1000 kw e lo tieni acceso 2 ore, non dovrai fare altro che effettuare una moltiplicazione tra questi due dati.
Come vedi, non รจ necessario utilizzare un calcolatore consumo elettrico in quanto conteggiare il consumo corrente di un apparecchio รจ estremamente semplice.
Per quanto riguarda, invece, gli elettrodomestici a piรน velocitร , occorre tenere conto che i kw indicati in etichetta sono quelli alla massima potenza. Per il calcolo occorre fare un’operazione in piรน: di seguito potrai leggere come calcolare il consumo elettrico di un apparecchio a piรน velocitร , come, per esempio, un ventilatore.
Come calcolare il consumo del ventilatore
Supponiamo di voler fare il calcolo consumo energia elettrica del nostro ventilatore di casa, un apparecchio molto utilizzato nella stagione estiva e che rimane spesso acceso per molte ore consecutive.
Consideriamo che tu abbia un ventilatore che alla massima velocitร impiega 1800 watt e che tu lo utilizzi sul tastino 2, di 4 velocitร : in questo caso dovrai dovrai tenere conto che impiegherร indicativamente la metร dell’energia elettrica.
Quindi avrai 1800/2= 900. Questo dato andrร poi moltiplicato per il numero di ore in cui il dispositivo รจ acceso.
Una volta che avrai il risultato, cerca in bolletta il costo che il tuo gestore applica su ogni kw e scoprirai facilmente il calcolo consumi elettrici del tuo ventilatore.
Come calcolare il consumo del frigorifero
Continuando a fare esempi di calcolo consumi elettrodomestici, vediamo ora come calcolare il consumo del frigorifero di casa.
Con le nuove etichette energetiche, come abbiamo detto in precedenza, calcolare i consumi watt elettrodomestici รจ molto semplice.
Nell’etichetta energetica รจ indicato chiaramente il consumo annuo dell’elettrodomestico espresso in kWh.
Come si calcola il consumo del frigorifero? Supponiamo che il valore del consumo relativo al nostro elettrodomestico sia di 301 kWh, dovremo moltiplicare questo dato per il costo dell’energia elettrica (il prezzo varia a seconda del nostro gestore).
Calcolo: kWh x prezzo energia = consumo elettrodomestico
Se, per ipotesi, il costo dell’energia da noi pagata fosse di 0,40, a questo punto dovremo moltiplicare il consumo annuo del frigorifero (301 kWh nel nostro esempio) per 0,40โฌ (prezzo dell’energia del nostro esempio): il consumo annuale in โฌ del nostro frigorifero sarร di 120,40โฌ.
Calcolo consumo watt di esempio: 301 kWh x 0,40โฌ (prezzo energia) = 120,40โฌ (consumo in โฌ annuali).
Se vogliamo effettuare un calcolo energia elettrica piรน dettagliato e preciso, potremo dividere il prezzo dei consumi annuali per 12 mensilitร : otterremo cosรฌ il costo del consumo mensile del nostro elettrodomestico.
In alternativa possiamo fare il calcolo consumo kwh del nostro frigorifero divendo il risultato per 6 mesi, qualora avessimo una bolletta bimestrale) per ottenere il calcolo del consumo elettrico del frigorifero nella nostra bolletta.
Come calcolare consumo elettrodomestici come il congelatore
Come avrai avuto modo di capire leggendo il paragrafo sopra, per calcolare quanta energia elettrica consuma il congelatore dovrai fare lo stesso calcolo, partendo dal dato riportato nell’etichetta energetica: otterremo cosรฌ il calcolo consumo energetico del congelatore.
Lo stesso discorso vale per tutti gli elettrodomestici di cui si vuole conoscere il consumo.
Strumenti per il calcolo dei consumi elettrodomestici
Se la matematica non fa per te, puoi utilizzare degli strumenti appositamente pensati per aiutarti a calcolare il consumo di un elettrodomestico. Il calcolo consumo corrente, in questo modo, sarร automatico.
Si tratta di piccoli macchinari che non consumano molto spazio da collegare direttamente al dispositivo di cui ti interessa calcolare l’energia impiegata. I modelli piรน tecnologici dispongono anche di opzioni che conteggiano in automatico costo, frequenza, tensione.
Il prezzo dei calcolatori di consumo รจ compreso tra iย 13 e 20 euroย a seconda del modello e della marca. Per acquistarne un seguiย questo linkย e dare uno sguardo alle proposte in vendita suย Amazon. Sarร facile risparmiare trovando lo strumento piรน adatto alle tue esigenze!

Altre letture consigliate: