Se ami lavorare a contatto con i bambini ed hai un appartamento o una casa dove poterli accogliere, potresti prendere in considerazione l’idea diย aprire unย asiloย nidoย in casa tua. Sono sempre piรน numerosi infatti i genitori che necessitano di collaboratori affidati a cui poter lasciare i figli mentre loro sono al lavoro.
Quali sono iย requisiti perย aprire unย asiloย nido
Per poter iniziare a lavorare eย guadagnare soldiย con un asilo sono necessari alcuni requisiti soggettivi ed oggettivi. Oltre alla voglia di lavorare con i bambini ed alla pazienza necessaria infatti, occorre aver conseguito una laurea in scienze dell’educazione oppure essere in possesso di un diploma di scuola superiore ad indirizzo pedagogico.
Coloro che vogliono iniziare aย guadagnare soldiย con un asilo poi dovranno avere a disposizione un locale, anche all’interno della propria casa, ben areato, luminoso ed abbastanza spazioso da poter ospitare uno spazio giochi ed una zona riposo con dei lettini. I mobili dovranno essere tutti appositamente dotati di paraspigoli, gli impianti luce, acqua e gas dovranno essere ovviamente a norma e nel bagno dovrร essere presente un fasciatoio.
Coloro che abitano in condominio dovranno prima informarsi presso l’amministratore per essere sicuri che non vi siano regolamenti specifici che impediscano lo svolgimento di attivitร che comportino l’accesso di numerose persone, per non disturbare il vicinato.
Un controllo del regolamento comunale invece potrร fornire informazioni piรน dettagliate sull’ampiezza dei locali, sul numero massimo di bambini che si potranno ospitare e sull’apertura minima che dovremmo poter garantire. Ogni Comune prevede infatti disposizioni diverse.
Comeย aprire unย asiloย nido
Se esistono sia i requisiti soggettivi (titolo di studio), sia quelli oggettivi (immobile idoneo), sarร possibile avviare l’iter burocratico per realizzare unย asilo nidoย a casa propria ed iniziare aย guadagnare soldi.
Il nido famiglia รจ una attivitร economica a tutti gli effetti e come tale richiede l’apertura di una partita IVA e di una posizione INPS. Sarร necessario richiedere in Comune l’autorizzazione necessaria a svolgere tale attivitร . L’ufficio preposto a cui occorre rivolgersi รจ il SUAP – Sportello Unico Attivitร Produttive – che provvederร a verificare iย requisiti perย aprire unย asiloย nidoย dell’immobile e quelli personali. L’autorizzazione andrร poi rinnovata ogni tre anni.
Aprire un asiloย in casa: quanto si guadagna?
Fare una stima effettiva delle possibilitร di guadagno che offre unย asilo nidoย all’interno della propria abitazione risulta molto difficile: iย prezzi praticati variano da cittร a cittร ed anche il numero di bambini puรฒ fare la differenza.
Trattandosi di un micronido o nido famiglia, ovvero di un asilo in casa, non sarร possibile ospitare molti bambini. In genere questa attivitร prevede un numero massimo di 5/6 piccoli. Nelle grandi cittร come Firenze unย asilo nidoย comunale costa in media 300/400 euro, mentre in grandi centri come Milano puรฒ raggiungere anche i 600 euro per bambino.
Ovviamente occorre calcolare anche le spese per i costi da sostenere. I pasti dei bimbi, i giochi, l’arredamento, i contributi INPS, le tasse ed il commercialista, anche se trattandosi di una attivitร che richiede pochi adempimenti contabili la cifra del commercialista sarร piuttosto contenuta.
Informandosi sui costi medi nella propria cittร e sui prezzi praticati da altre strutture private sarร possibile avere un’idea del guadagno che รจ possibile avere con questa nuova, interessante opportunitร .
Potrebbe interessarti anche:
Come guadagnare con marketplace di Facebook
Pagamenti su Paypal con Life Point Italia
Vendere su Instagram: come fare
Quanto si guadagna con sondaggi e app?