Lโacqua รจ un bene prezioso e di vitale importanza, tanto da essere citata perfino nella Dichiarazione dei Diritti Umani allโinterno del โdiritto allโacquaโ, un diritto umano universale e fondamentale che sancisce lโaccesso allโacqua potabile come un diritto di tutti.
Chiunque puรฒ accedere ad una sufficiente quantitร di acqua potabile per uso personale e domestico.
Ma in molti paesi non รจ cosรฌ, e oggi si parla sempre piรน di emergenza idrica. Pertanto vi proponiamo qui di seguito alcuni consigli da osservare per evitare ogni spreco e ogni consumo superfluo dellโacqua.
Un modo per risparmiare soprattutto sulle bollette, spesso troppo salate.
Come risparmiare sulle bollette dell’acqua
- Assicurarsi di non avere rubinetti o scarichi gocciolanti e con perdite di acqua
- Tenere sempre il rubinetto chiuso mentre ci si lava i denti o si insaponano le mani e riaprirlo al risciacquo.
- Se avete un giardino annaffiatelo con lโacqua della bollitura raffreddata o con lโacqua che usate per sciacquare frutta e verdura, oppure raccogliete lโacqua piovana allโinterno di cisterne. Gli esperti consigliano di annaffiarlo nel tardo pomeriggio o di notte per evitare lโevaporazione dellโ acqua.
- Fare la doccia al posto del bagno. Eโ sicuramente meno rilassante ma molto piรน conveniente (il consumo dโacqua รจ ridotto di ben 4 volte).
- Lavate lโauto ad un autolavaggio. Il consumo dโacqua รจ regolato da un timer e le griglie raccoglitrici ne permettono il riciclo.
- Se avete una lavatrice o una lavastoviglie di vecchia tecnologia sostituitela con quelle di classe energetica A+++. Essi permettono di riempire anche metร carico perchรฉ pesano il contenuto e dosano lโacqua necessaria al lavaggio.
- Per lavare il pavimento riciclate lโacqua utilizzata per lavare il bucato a mano oppure lโacqua raccolta dai condizionatori.
- Lโacqua raccolta dai condizionatori puรฒ essere riutilizzata anche per stirare
Seguendo tutti questi consigli risparmierete sulle bollette, il vostro portafoglio vi ringrazierร , farete un atto dโamore nei confronti dellโambiente e nel vostro piccolo ridurrete il rischio emergenza idrica.
Potrebbe piacerti anche: