Il bonus per l’acquisto di grandi elettrodomestici nuovi รจ stato prorogato di un anno e potrร essere richiesto per tutto il 2018. Ma quali sono le regole e i requisiti per ottenere l’agevolazione fiscale? Come verrร applicata? In questo articolo vedremo tutti i dettagli su come fare domanda per il bonus.
Bonus per l’acquisto di elettrodomestici: requisiti
Come prima cosa รจ necessario sapere che il bonus per l’acquisto dei grandi elettrodomestici puรฒ essere richiesto solamente in caso di ristrutturazione edilizia o interventi straordinari, sia “sulla singola abitazione, sia nelle parti comuni degli edifici ad uso abitativo”. Non rientrano in questa categoria tutti i “lavori di routine” come, ad esempio, tinteggiare le pareti o cambiare le piastrelle.
Se hai questi requisiti, potrai richiedere il bonus per l’acquisto di frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, piani cottura, stufe elettriche, forni tradizionali e a microonde, piastre riscaldanti, apparecchi elettrici di riscaldamento, purchรจ siano almeno in classe energetica A+ o, solo per quanto riguarda i forni, in classe A.
Bonus per l’acquisto di elettrodomestici: quanto spetta e come viene versato?
Il bonus per l’acquisto dei grandi elettrodomestici รจ pari al 50% della spesa, sino ad un tetto massimo di 10 mila euro per unitร immobiliare. Se, ad esempio, stai eseguendo dei lavori di ristrutturazione su due abitazioni, puoi richiedere il bonus per ognuna di loro.
Lo sconto verrร suddiviso in 10 rate di pari valore e versato in 10 anni.
Per richiederlo รจ necessario inserire la spesa (munendoti di ricevute che comprovino l’acquisto) direttamente sulla dichiarazione del redditi. Possono essere incluse anche eventuali quote relative al montaggio e al trasporto.
Attenzione: tutti gli acquisti devono essere effettuatiย con bonifico, carta di debito o credito. Non sono validi ai fini dell’erogazione del bonus, i pagamenti in contanti o assegno.