Grazie ad una incursione di Giulio Golia delle Iene in un noto supermercato, abbiamo scoperto come sia possibile vendere carne scaduta in un supermercato (poco onesto). Come possiamo tutelarci? Cosa possiamo fare per assicurarci prodotti freschi? Ecco alcune dritte.
Carne scaduta in vendita supermercato: come tutelarci
Il servizio de Le iene ha sicuramente fatto scalpore ed ha portato l’attenzione su un tasto dolente: la vendita di carne scaduta nei supermercati poco onesti. Ovviamente non tutti si comportano in questo modo e non bisogna fare di tutt’erba un fascio. Si tratta di un reato penale, molto grave, che mette a repentaglio la salute dei consumatori.
Tutelarsi da queste cattive pratiche รจ possibile, ecco qualche consiglio!
Compra la carne non confezionata: uno dei modi migliori per essere sicura di comprare carne fresca e non scaduta e ri-confezionata รจ quella di preferire il banco macelleria ed evitare le carni confezionate e giร tagliate ed etichettate. In questo modo il taglio avverrร davanti ai tuoi occhi e potrai verificare tu stessa la qualitร del tuo acquisto. ร assolutamente difficile che ti venga servita carne scaduta, se hai qualche dubbio potrai chiedere delucidazioni direttamente al macellaio.
Se, tuttavia, il tuo punto vendita abituale non ha un banco macelleria al taglio o non trovi quello che cerchi, dovrai ricorrere alla carne confezionata (o preferire una tradizionale macelleria). Anche in questo caso potrai tutelarti da acquisti sbagliati, prestando attenzione ad alcuni elementi che possono trarre in inganno anche gli occhi piรน esperti.
Carne confezionata: come riconoscere quella non scaduta
Ci sono alcune buone pratiche che puoi utilizzare durante l’acquisto di carne confezionata in modo da tutelarti ed essere certa che il prodotto sia fresco.
Il colore della carne: anche se puรฒ sembrare una cosa scontata, non lo รจ affatto. Il colore della carne dice moltissimo sullo stato del prodotto. Attenzione, perรฒ, le luci dei frigoriferi possono trarre in inganno in quanto molti supermercati utilizzano illuminazioni rosate che esaltano il rosso della carne, mimetizzando eventuali alterazioni. La soluzione? Controllare la tonalitร fuori dal frigo, alla luce del neon, in modo da evitare “illusioni ottiche”.
Etichetta: un’altra cattiva pratica dei supermercati disonesti (non tutti, sia ben chiaro) รจ quello di ri-etichettare i prodotti alterando cosรฌ la data di scadenza originale. Quindi, controlla sempre l’etichetta di ciรฒ che acquisti, verificando che non ce ne sia un’altra sotto o che non vi siano tracce di un’etichetta precedente.
Prodotti in offerta: molto spesso capita di trovare prodotti in promozione, soprattutto preparazioni a base di carne come cotolette, cordon bleu, roll e simili. Anche in questo caso occorre prestare molta attenzione in quanto la scadenza potrebbe essere stata modificata. Controlla il colore del prodotto e che non vi siano tracce di una precedente etichettatura.
Tieni conto che molto spesso i prodotti in offerta sono in scadenza nell’arco di qualche giorno e vengono venduti in promozione proprio per smerciarli velocemente. Questo di per sรฉ non รจ indice di disonestร , ma รจ una pratica molto comune, quindi non rappresenta una truffa.
Attenzione ai preparati di carne speziati: la carne non piรน fresca, oltre al colore alterato, presenta un odore facilmente riconoscibile. Questo odore puรฒ essere camuffato con l’uso di spezie. La carne giร speziata non ti permette di riconoscere facilmente questo odore. Meglio acquistarla “semplice” e speziarla a casa per essere piรน sicura di aver acquistato della carne fresca.
Ultimo consiglio: come conservare bene la carne nel frigo
Ti รจ mai capitato di comprare della carne giร confezionata, e di notare un cambiamento nel suo colore o un cattivo odore al momento dell’apertura della sua confezione?
Se la carne comprata era fresca, la causa potrebbe essere una conservazione errata della carne nel tuo frigorifero.
Ogni frigo ha una “sezione” dedicata alla conservazione della carne: cerca di riporla sempre nel giusto scomparto perchรฉ รจ studiato appositamente per conservare alla perfezione questo alimento.
Inoltre la temperatura del frigoriferoย deve essere impostata tra i 4 e iย 6 ยฐCย e non bisogna sovraccaricarlo di cibo. Il reparto dedicato alla conservazione della carne รจ quello che risulta essere piรน freddo, perfetto quindi per non alterarla per alcuni giorni.