Tutte avrete in borsa almeno una delle carte fedeltà dei supermercati, diventate ormai delle compagne insostituibili della spesa quotidiana. Oggi abbiamo deciso di soffermarci sull’argomento e di capire cosa sono quelle tessere magnetiche e se e quanto è conveniente sottoscriverle.
Come si ottengono le carte fedeltà? In genere richiedere le Fidelity Card è un’operazione molto semplice e gratuita. È sufficiente compilare un apposito modulo di richiesta con i propri dati anagrafici e nel volgere di poco tempo la carta è pronta a memorizzare al suo interno tutte le informazioni sui nostri acquisti. Diverso è il caso della tessera Socio Coop: trattandosi di una cooperativa di consumatori, sottoscrivendo la tessera socio – dietro versamento della corrispondente quota di denaro – si diviene veri e propri soci della cooperativa, avendo diritto, oltre che ai vantaggi riservati, anche al ristorno e alla partecipazione delle assemblee periodiche.
Cosa sono e come funzionano le carte fedeltà? La funzione principale delle carte fedeltà è quella di memorizzare gli acquisti effettuati dal cliente, registrandone così le abitudini. Ogni volta che la tessera viene passata in cassa i sistemi registrano i prodotti scelti e da queste informazioni possono essere ricavate statistiche riguardo alla frequenza della spesa, alle tipologie di prodotti inseriti nel carrello, ecc. Questi dati sono preziosi per i reparti marketing delle singole catene che, in cambio di queste informazioni, definiscono dei programmi di ricompensa che in alcuni casi sono davvero convenienti!
Quali sono i programmi di ricompensa per i possessori delle carte fedeltà? Ogni catena di supermercati ha la propria tessera fedeltà e un diverso programma di attribuzione dei premi. In generale, comunque, i clienti vengono ricompensati per i propri acquisti con buoni sconto, raccolte punti o promozioni riservate. Spesso poi vengono coinvolte anche aziende partner, presso le quali ottenere sconti e vantaggi. La carta fedeltà della catena Esselunga, ad esempio, prevede l’accumulo di 2 punti per ogni euro speso (oltre la soglia di 5 euro), grazie ai quali si può aver accesso a diversi premi. Solo per fare qualche esempio, spendendo una piccola parte dei punti si può ottenere l’accesso ridotto o gratuito nei cinema dell’insegna The Space Cinema, ottenere sconti immediati sulla spesa, oltre a poter scegliere uno dei premi disponibili nel ricco catalogo.
In conclusione, conviene avere le carte fedeltà? Secondo noi di Dimmi Cosa Cerchi sì! Ovviamente, prima di sottoscriverle, vi consigliamo di leggere con attenzione i regolamenti e di dare un’occhiata ai diversi premi disponibili. Spesso è possibile utilizzare i punti già in cassa, ottenendo la riduzione dei prezzi dei prodotti o sconti immediati sulla spesa. Ricordatevi poi di controllare i partner commerciali delle catene di supermercati che frequentate abitualmente: oltre che facendo la spesa potete accumulare i punti in molti altri modi, arrivando più rapidamente al premio che desiderate!