Ormai in quasi tutti i campi c’รจ la possibilitร di inviare moduli, richieste e scrivere all’assistenza cliente tramite email. E’ importante quindi avere un indirizzo di posta elettronica a disposizione da utilizzare in queste occasioni. Ma come si crea un indirizzo email gratuito? Ecco la nostra guida passo passo!
Come creare un indirizzo email gratuito: primi passi
Sono molti i provider che ti offrono la possibilitร di creare un indirizzo email gratuito: Hotmail, Yahoo, Gmail e molti altri, sebbene i primi tre siano sicuramente i piรน utilizzati. Questi gestori offrono un discreto spazio per archiviare le tue comunicazioniย e per inviare allegati come foto, moduli e altri file.
Scegli quello che ti piace di piรน e comincia subito la creazione della tua posta elettronica!
Iscrizione: ย ora che hai scelto con chi creare il tuo indirizzo e-mail dovrai procedere all’iscrizione, essenziale per la nascita della tua casella. Compila con cura tutti i campi richiesti inserendo i tuoi dati corretti e veritieri.
E’ sempre meglio evitare nomi di fantasia, dati falsi o non corretti, associazioni curiose ridicole, la tua mail dovrร contenere il tuo nome e cognome reale perchรจ apparirร al destinatario al momento della ricezione della posta elettronica. Questo fattore diventa fondamentale se utilizzerai il tuo indirizzo per mandare curricula, reclami, comunicazioni importanti o file professionali.
Leggi anche:ย Come proteggere i propri dati nei concorsi a premio
Scelta del nickname da usare, la parte prima della chiocciola
Nel momento in cui avrai inserito tutti i tuoi dati personali il sistema ti proporrร di scegliere il tuo nickname, ovvero la parte che precede la chiocciolina. Anche in questo caso il consiglio รจ quello di non creare username assurdi, troppo fantasiosi o adolescenziali. Usa il tuo nome e cognome e, qualora non fosse disponibile, opta per una delle scelte suggerite dal sistema, oppure aggiungi il tuo anno di nascita. Esempio: [email protected].
Scelta della password:ย per evitare che la tua password possa essere soggetta a furti oppure che il tuo indirizzo venga in qualche modo manomesso, scegli una combinazione di lettere e numeri, difficile da indovinare, ma facile da ricordare.
Molti provider impediscono agli utenti di scegliere chiavi troppo semplici comeย 000000. Per sicurezza aggiungi sempre anche una lettera maiscola e un carattere non numerico come, ad esempio, %, &, / eccetera. Evita, inoltre, di inserire nella password informazioni facilmente identificabili come il tuo nome o il tuo compleanno.
Domanda di sicurezza, indirizzo alternativo, mail di riepilogo
Non saltare nรจ sottovalutare l’importanza della domanda di sicurezza perchรจ ti sarร molto utile nel caso in cui dovessi cambiare, smarrire oppure non ricordare piรน la tua password. Rispondi in maniera facile da ricordare, dando una risposta reale e concreta. Se, ad esempio, ti viene chiesto come si chiama il tuo amico d’infanzia, metti i dati reali in modo da non dimenticartene!
Inoltre aggiungi sempre un indirizzo mail alternativo. Non รจ sempre obbligatorio farlo, ma potrebbe servirti nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non riuscissi piรน ad entrare nel tuo account primario.
Conserva, inoltre, la mail di riepilogo dei dati e stampala, contiene tutte le informazioni per l’accesso e sarebbe meglio non perderla.
E ora che hai creato il tuo indirizzo email gratuito sfrutta a pieno le sue potenzialitร : potrai partecipare ai concorsi a premio, richiedere i campioncini, inviare moduli, curriculum, reclami, comunicazioni ufficiali e molto altro!