Il bollo auto รจ una tassa che i possessori di autoveicoli iscritti al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) devono versare annualmente alla propria regione di residenza. Ma quali sono i metodi accettati per il pagamento del bollo auto?
Pagare il bollo auto: tutto quello che c’รจ da sapere
La cifra da pagare varia da regione a regione ma anche in base alla potenza dellโauto (kW) e alla classe ambientale di appartenenza (Codice Euro), entrambi desumibili dal libretto di circolazione del veicolo.
Il pagamento deve essere eseguito entro il mese successivo a quello di scadenza per le auto giร in circolazione ed entro l’ultimo giorno del mese dโimmatricolazione per i mezzi acquistati di recente.
Per i pagamenti che superano i quattordici giorni di ritardo, sono previste sanzioni e interessi di mora direttamente proporzionali al tempo trascorso dalla scadenza. Se si paga entro dodici mesi, grazie al ravvedimento operoso, le sanzioni sono comunque ridotte.
L’esenzione รจ prevista in caso di furto, vendita e demolizione e per i portatori di handicap: in quest’ultimo caso lโesenzione si estende anche se il veicolo รจ intestato alla persona che si prende cura del disabile. Sono esonerati dal pagamento del bollo i possessori di auto dโepoca a partire dal compimento del 30esimo anno di etร , mentre, in base alla regione dโappartenenza, chi circola con mezzi a basso impatto ambientale alimentati a metano, GPL o con motori elettrici e ibridi, puรฒ usufruire di importanti riduzioni. Chi possiede unโauto storica, immatricolata da piรน di venti anni, puรฒ invece richiedere lโiscrizione allโASI e la conseguente riduzione della tassa.

Per sapere a quanto ammonta il bollo auto รจ possibile utilizzare il calcolatore online sul sito dellโACI, inserendo la categoria e la targa del veicolo (servizio disponibile tutta la settimana dalle 7 alle 24) oppure rivolgendosi direttamente allโAgenzia delle Entrate. Non รจ piรน obbligatorio portare con sรฉ in auto la ricevuta di pagamento del bollo, ma รจ consigliabile conservarla per almeno tre anni per eventuali accertamenti.
Il bollo auto puรฒ essere pagato presso gli Uffici Postali, le delegazioni Aci e tramite il servizio BolloNet Aci, nelle Agenzie di Pratiche Automobilistiche, in tutte le tabaccherie convenzionate con Lottomatica o Banca ITB, online in alcune regioni e presso le banche abilitate, allo sportello o con home banking.
Come effettuare il pagamento del bollo auto
Il pagamento del bollo auto puรฒ essere portato a termine presso tutti gli Uffici Postali: รจ sufficiente recarsi allo sportello e compilare lโapposito modulo indicando il tipo di veicolo, la targa e la propria regione di residenza. Lโaddetto delle poste, tramite un collegamento in tempo reale con lโarchivio regionale e provinciale, verificherร lโesattezza dei dati inseriti e comunicherร lโimporto da versare. Per chi sceglie tale modalitร di pagamento le commissioni dโincasso ammontano a 1,50 euro.
Il bollo auto puรฒ essere versato in contanti o tramite Bancomat in tutte le tabaccherie appartenenti al circuito Lottomatica: anche in questo caso basta munirsi di targa, del libretto di circolazione del veicolo oppure dellโultimo bollo auto in proprio possesso. I dati, da comunicare a voce al tabaccaio o da inserire nellโapposita schedina, sono gli stessi: tipo di veicolo, targa, regione di residenza, data di scadenza ed eventuali riduzioni. Le commissioni in questo caso sono di 1,87 euro.
Nelle tabaccherie convenzionate di alcune regioni รจ possibile pagare il bollo auto anche tramite il servizio Banca ITB, sia in contanti sia tramite carta di credito o di debito tra cui Mastercard, Maestro, Visa, V PAY e PagoBANCOMATยฎ. La spese dโincasso ammontano a 2 euro e la ricevuta viene conservata da Banca ITB per dieci anni.
Come pagare il bollo auto online
Esiste un metodo ancora piรน semplice per mettersi in regola con le tasse automobilistiche, come pagare il bollo auto online. Per i possessori di un conto corrente Bancoposta la pratica, infatti, prevede l’addebito sul conto oppure su carte di credito o Postepay, tramite lโaccesso con PosteID abilitato a SPID. Con una veloce registrazione al sito di Poste Italiane, la procedura diviene disponibile anche per chi non รจ correntista. Le commissioni, in caso di pagamento online, sono ridotte a 1 euro e la ricevuta di pagamento viene inviata nella propria area personale.
Altrettanto valido รจ il servizio BolloNet messo a disposizione sul sito dallโACI che consente di pagare comodamente con carta di credito. Lโoperazione รจ gratuita per i soci ACI, mentre per tutti gli altri ha un costo di 1,87 euro.