Chissร se ve lo siete mai chiesti: anche DimmiCosaCerchi (o meglio, io, Simona!) si dedica alle attivitร di risparmio e di gestione del bilancio familiare? Oppure semplicemente si diletta a scrivere articoli dedicati al risparmio? Ebbene sรฌ, anche DimmiCosaCerchi applica i suggerimenti del risparmio nella vita di tutti i giorni, in ogni singolo giorno.
Ogni singolo articolo legato a questo tema scritto in questo sito รจ frutto della mia personale esperienza: ogni giorno cerco modi per ridurre le spese superflue e migliorare il mio stile di vita.
Ma cosa faccio esattamente per risparmiare? Se ti interessa, leggi questo articolo perchรจ potresti trovare degli spunti interessanti per ridurre le spese di casa ed avere piรน denaro da dedicare ad altre attivitร , esattamente come faccio io!
Il mio risparmio sulla spesa
Sarร onesta: non amo fare la spesa con i coupon, salvo qualche rara occasione imperdibile. Mi sono imposta 2 spese mensili al supermercato e cerco di attenermi a questa regola. Faccio la spesa ogni 2 settimane segnando una lista di tutti i prodotti alimentari “primari” che mi occorrono (olio, pasta, farina ecc…) e cerco di attenermi ad essa.
Faccio grandi scorte di spesa approfittando degli sconti del supermercato (generalmente mi butto sugli sconti del 50%) ma non mi dimentico mai di controllare, prima degli acquisti, i rimborsi che potrei ricevere da KlikkaPromo, CheckBonus e Tifrutta. Trovo questo sistema molto piรน semplice, efficiente ed immediato.
Riesco a fare ottimi affari anche su Amazon, portando a casa prodotti alimenti, per i miei animali o per la casa con sconti che arrivano fino al 90%: per saperne di piรน, ti invito ad entrare a far parte del mio gruppo Facebook. Puoi aderire gratuitamente ed approfittare anche tu delle offerte che segnalo ogni giorno.
Il mio rispamio in cucina
Anche se sono una persona che non ama cucinare (diciamo che non รจ una delle mie grandi passioni), mi occupo personalmente della gestione della dispensa e della cucina.
Cerco di evitare ogni spreco ed amo preparare personalmente gli alimenti: evito l’acquisto di prodotti giร pronti per diversi motivi. Il gusto non รจ nemmeno lontanamente equiparabile ai cibi/sughi prodotti in casa ed il loro costo รจ nettamente superiore a quello che costerebbe producendo gli stessi prodotti da soli.
Per esempio preparo il ragรน in grandi quantitร (aggiungendo solo prodotti “sani” come carote, cipolla e sedano) e lo congelo in monoporzioni. In questo modo รจ sempre pronto all’uso, non viene sprecato e l’impegno per la sua preparazione รจ davvero minimo.
Mi diletto anche nella preparazione del pane fatto in casa (qui puoi vedere la mia ricetta) anche in questo caso per diversi motivi: il gusto รจ fantastico, il costo รจ inferiore rispetto all’acquisto del pane giร cotto e sono certa di quello che inserisco nell’impasto. Solo farina, sale, lievito madre, acqua e olio extra vergine di oliva.
La differenza nel pane si nota eccome: mentre quello che acquisti al supermercato il giorno dopo รจ giร immangiabile (secco), quello fatto in casa si conserva perfettamente per almeno 3 giorni: e se lo congeli, ne hai sempre una buona scorta a portata di mano.
Il mio risparmio sulle bollette
I consumi di luce e gas, se non controllati, possono essere dei veri e propri salassi! Per questo motivo sto molto attenta ai consumi della luce facendo attenzione agli orari a costo ridotto dell’energia, concentrando le lavatrici nel fine settimana (di solito inizio il venerdรฌ sera) e accendendo il forno e la lavastoviglie solo nel weekend oppure dopo le ore 19:00, quando la corrente costa di meno.
Per le luci esterne ho optato per delle lampade a energia solare che non necessitano di corrente e, grazie ai sensori, si attivano da sole al passaggio delle persone.
Ne ho messe un paio anche in casa, posizionandole nelle rampe delle scale approfittando di una zona molto luminosa. Ogni settimana le metto in “carica” sotto il sole per un paio di ore per poi rimetterle al suo posto. In questo modo i miei familiari non dimenticano piรน le luci accese ed io risparmio sui costi della bolletta.
Ho anche sostituito tutte le lampadine di casa con lampade a basso consumo energetico: inoltre evito di lasciare accesi gli standby grazie a dei timer elettrici ai quali ho collegato le ciabatte.
Per il riscaldamento della casa invece ho optato per una stufa a pellet: il costo per scaldare tutta la casa, rispetto all’utilizzo del gas, รจ esattamente la metร !
I regali di Natale!
Chi mi segue da tempo ormai lo fa di abitudine: i regali di Natale si acquistano….. in estate approfittando dei saldi estivi! Non solo puoi comprare i regali spendendo la metร , ma arriverai al periodo delle feste senza stress e con quasi tutti i regali giร pronti.
Altre piccole strategie di risparmio
I suggerimenti che potrei darvi sono davvero tantissimi, ma troppi per essere scritti tutti in un solo articolo: se applicati nella vita di tutti i giorni, possono farvi risparmiare davvero tanti soldi a fine anno.
Per esempio posiziono sempre un annaffiatoio sotto una grondaia: ogni volta che piove utilizzo l’acqua piovana raccolta per annaffiare le piantine in vaso che ho in casa e in giardino.
Ho scelto un conto corrente online che mi ha permesso di risparmiare circa 300โฌ annui rispetto ad una banca tradizionale, pianifico le ferie con qualche mese di anticipo per acquistare dei pacchetti vacanza ad un prezzo inferiore.
Ho adottato 2 cani dal canile ed una gattina: faccio sempre scorta delle loro crocchette preferite ogni volta che sono in sconto al 50% (le trovo con questa offerta ogni 2 mesi circa) assicurandomi cosรฌ una spesa di metร prezzo ogni volta che le acquisto.
Al nuovo preferisco l’usato cercando di acquistare mobilia nel vari gruppi di scambio: anche io a volte metto in vendita o baratto degli oggetti o dei vestiti che non uso piรน. Vi posso assicurare che il risparmio รจ davvero notevole!
Amo il riciclo ed il fai da te, quindi ho la mia cantina rifornita di vernici ed attrezzi sempre pronti per il rinnovo di qualche mobile usato o riciclato.
Sono bassa di statura ed ero stufa di portare sempre i pantaloni dalla sarta per essere accorciati: cosรฌ alla fine ho acquistato una macchina da cucire economica ed ho imparato ad utilizzarla con un pรฒ di pazienza e qualche esperimento su vecchi pantaloni.
Cosรฌ adesso, ogni volta che ne acquisto uno, in meno di 15 minuti รจ giร pronto ed accorciato: risparmio i soldi della sarta e la scocciatura di dover portare i capi per poi andarli nuovamente a ritirare. Dopo aver preso un pรฒ di pratica puoi utilizzare la macchina da cucire anche per realizzare tovaglie, tende e riparare altri tessuti. Ed anche questo รจ risparmio!
Al momento non mi vengono in mente altri consigli, ma mi farebbe un grande piacere leggere i vostri suggerimenti che potrete lasciare con un commento a questo articolo.
Ecco come risparmia DimmiCosaCerchi: e tu, cosa fai tutti i giorni per risparmiare?