Come consumare meno energia a casa
Risparmiare energia elettrica si puรฒ. Anzi, si deve, visto che costa alle nostre tasche e all’ambiente circostante. Vediamo in breve come fare. Innanzitutto, sarร bene tenere conto della possibilitร di risparmiare sui costi. Essendo oggi il mercato libero, possiamo scegliere la situazione che per noi รจ piรน vantaggiosa. Poi, dovremo agire sui consumi veri e propri.
Che non significa tornare a leggere al lume di candela o lavarsi solo con acqua fredda, ma risparmiare eliminando esclusivamente gli sprechi. Sembrerร ridicolo, eppure, se ricevessimo un’ipotetica bolletta nella quale venissero riportate sostanzialmente 3 voci – costi, consumi e sprechi – ci accorgeremmo piรน facilmente del come buttiamo via i nostri soldi.
Perchรฉ pagare l’energia elettrica 100 al kwh quando potremmo risparmiare, pagandola 90 o anche 80? E perchรฉ mai versare un terzo dell’energia alla voce sprechi, che non serve a nessuno?
- Leggi anche: Come leggere la bolletta Enel
Tenere sott’occhio i consumi
Ma come risparmiare dunque su questi benedetti sprechi? Cominciamo dall’illuminazione. Non รจ un caso che l’energia elettrica venga anche chiamata popolarmente luce. I consumi per l’illuminazione, infatti, sono fra i piรน salati. Va bene tenere accesa la lampada di una stanza dove si soggiorna, non va assolutamente bene, anzi va malissimo, lasciarla accesa quando si esce da quella stanza. Va decisamente meglio, poi, se si sostituiscono tutte le lampadine a incandescenza con altrettante fluorescenti a basso consumo: in questo modo, si ottengono gli stessi risultati di illuminazione, consumando 5 volte di meno.
- Leggi anche: Come risparmiare in cucina
Come risparmiare con un semplice click
Altra cosa importante รจ spegnere tutti gli apparecchi in stand-by: quei led luminosi non servono a niente, se non a consumare energia e a svuotarci inutilmente le tasche. Impariamo come risparmiare, staccando i caricabatterie una volta che hanno assolto alla loro funzione. Anche il modem, quando non viene utilizzato, non ha ragione di rimanere collegato alla presa di corrente.
Quando dobbiamo comprare un nuovo elettrodomestico, poi, preferiamone uno in classe energetica A o superiore.
Prestiamo attenzione alle fasce orarie in cui utilizziamo lavatrici e lavastoviglie e facciamolo sempre a pieno carico, consumando meno energia elettrica.
Controlliamo che il frigo non sia impostato inutilmente a temperature troppo in contrasto con quella esterna. Lo stesso vale per il congelatore: i surgelati vengono mantenuti a -12ยฐ e congelati a -18ยฐ. Tenere temperature a -30ยฐ non รจ di nessuna utilitร , ma ci costerร senz’altro di piรน.
L’energia รจ una cosa preziosa: salvaguardiamola.
- Potrebbe interessarti anche: Come risparmiare acqua