A quante di voi รจ capitato di trovare in mezzo ai propri trucchi un mascara inutilizzato per troppo tempo e ormai diventato secco?
Sponsorizzato:
Provate a diluirlo con un poโ dโacqua e farlo agire per unโora nella speranza che torni ad essere fluido. Se ciรฒ non dovesse accadere non buttatelo. Il mascara puรฒ essere riciclato e utilizzato per altre finalitร che verranno illustrate nelle prossime righe.
Come riutilizzare i mascara vecchi.
Oggi, lโarte del riciclaggio ci insegna che รจ possibile riutilizzare e far tornare utile qualsiasi tipo di oggetto. Perfino i trucchi, amici fedeli delle donne che non mancano mai nemmeno nelle loro borse.
- Quando il mascara non รจ piรน utilizzabile come cosmetico, prima di buttarlo via conservate il pennellino. Rimuovetelo dagli eccessi di trucco con un fazzoletto di carta finchรฉ non vi saranno piรน residui. A quel punto vi potrร tornare utile per pettinare le ciglia e le sopracciglia, soprattutto per chi ce le ha abbastanza folte e deve tenerle spazzolate e ferme.
- Lo scovolino del mascara si presta bene per la rimozione delle cuticole dalle unghie e delle pellicine. Eโ sufficiente applicarci qualche goccia del prodotto tipico per la manicure, lasciarlo agire per alcuni minuti e risciacquare tutto. Le mani torneranno ad essere piรน belle e curate.
- Avete un ciuffo ribelle in testa e non volete esagerare con la lacca? Non vi preoccupate. Spruzzate un poโ di lacca sullo scovolino del mascara e passatela sulle ciocche interessate. I vostri capelli torneranno ordinati in un batter dโocchio e i capelli elettrizzati spariranno.
- Uno dei problemi principali di chi ha i capelli tinti รจ la ricrescita. Con il pennello del mascara รจ possibile coprire le radici bianche applicandoci la tinta prima di agire sulla lunghezza.
- Con il pennello di un vecchio mascara tutto รจ possibile. Anche rimuovere la polvere dagli spazi molto stretti che separano i tasti della tastiera del computer.
Clicca qui per scoprire tutte le altre novitร sui mascara e su come acquistarli.
Leggi anche: Sapone di Marsiglia: scopri i suoi utilizzi