Leggere un buon libro è un ottimo modo per trascorrere un po’ di tempo dedicandoti a te stessa, ma quando l’hai terminato, cosa farne? Oggi ti spiegherò come vendere i libri che non usi più e ricevere una piccola somma da dedicare all’acquisto di un libro nuovo o di quello che vuoi tu.
Come vendere i libri online
Per chi ama la lettura, i libri non sono mai abbastanza. Il problema è che, quando si legge molto, la libreria tende a riempirsi molto in fretta! Il problema diventa ancora maggiore quando bisogna traslocare o effettuare delle modifiche all’arredamento.
Per chi ha questa grande passione, conservare i libri già letti è sicuramente un’abitudine consolidata: liberandoti dei libri già letti in realtà, ti si apriranno tante nuove opportunità e vantaggi.
- Più spazio ed ordine in casa
- Meno oggetti da spolverare
- Meno polvere in casa
- Risorse economiche per comprare altri libri (rigorosamente da cedere dopo la lettura)
La soluzione migliore, quindi, è provare a vendere i libri usati online tramite mercatini e librerie digitali. Ecco le più popolari e conosciute!
ComproVendo Libri: uno dei portali di vendita senza intermediari, specializzati in vendita di libri usati. Le spese di spedizione saranno a tuo carico, ma potrai inserire tutti i testi che vuoi creando un account gratuito. Comodo e molto assortito, conta oltre 3 milioni di titoli!
Il Libraccio: altro storico portale di vendita dell’usato, ma a differenza di Compro Vendo Libri, è la piattaforma a comprare, decidendo cosa ritirare in base ad un algoritmo interno che calcola la vendibilità del tuo libro. I volumi accettati, saranno ritirati dal corriere ed il corrispettivo ti verrà accreditato tramite bonifico, Paypal oppure sotto forma di buoni acquisto.
Se non hai un conto corrente, richiedi la carta HYPE: è dotata di IBAN e ricevi in regalo anche 10€!
Ebay: il portale dedicato alla vendita dell’usato e del nuovo più popolare e consultato del web. Puoi creare un account in poche mosse e mettere in vendita i tuoi libri inserendo descrizione, foto dettagliate e tutti i dettagli per l’acquisto.
Scopri anche: Come risparmiare con gli E-book
Mercatini e Librerie dell’usato:
Se non vuoi rivolgerti alle varie bacheche digitali, puoi portare i libri che non usi più nei mercatini o nelle librerie di compravendita dell’usato.
In questo caso sarà il negoziante a decidere cosa ritirare, a valutarne il prezzo e a metterli in vendita. Dovrai solo attendere che vengano comprati da qualcuno interessato per incassare il corrispettivo pattuito. Alcune librerie pagano subito i volumi, soprattutto quelli scolastici, dopo averne appurato il buono stato e la vendibilità.
Infine, se hai un account social, puoi inserire gli annunci di vendita nei vari gruppi dedicati alla tua città (dove questo genere di annunci è permesso) oppure cercare dei gruppi dedicati agli appassionati di lettura. Sarà molto più facile venderli o scambiarli con nuovi libri.
Potrebbero interessarti anche:
Come diventare venditore su Ebay
Come iniziare un’attività senza soldi
Come diventare venditore su Amazon
Come vendere prodotti su Instagram