Tra i social maggiormente utilizzati c’รจ sicuramente Instagram, nato come “fratello” di Facebook e che in poco tempo ha raccolto milioni di iscrizioni. Visto il grande successo, di recente รจ stata aggiunta la possibilitร di vedere prodotti su Instagram. Come si fa? Ecco tutti i dettagli.
Se vuoi arrotondare e guadagnare qualche euro in piรน, puoi provare a vendere i tuoi prodotti anche utilizzando questo mezzo. Se hai deciso di tentare la strada delle vendite online per guadagnare, puoi provare anche a diventare venditore su Ebay.
Vendere su Instagram: dove cominciare
La possibilitร di vendere su Instagram รจ attiva anche in Italia, dopo un lancio in anteprima negli Stati Uniti.
Farlo non รจ complicato, ma occorre seguire alcuni passaggi, primo tra tutti la creazione di un account con profilo Business collegato ad una pagina Facebook di riferimento.
Per farlo, scarica e installa l’app Instagram se non l’hai ancora fatto (รจ gratis), collegati al tuo account ed accedi al tuo profilo. Clicca sui 3 puntini in alto a destra e seleziona la voce “passa ad un account aziendale” e collega la tua pagina Facebook.
Questo passaggio รจ essenziale: se non hai una pagina Facebook ufficiale relativa alla tua azienda/attivitร non potrai realizzare le tue campagne di vendita su Instagram. Oltre ad essere completa di tutte le informazioni necessarie, la Fanpage deve avere una vetrina attiva in quanto andrai ad attingere da lรฌ le foto dei prodotti che vuoi vendere su Instagram.
Terminata questa procedura, il team di Instagram analizzerร il tuo account e verificherร che tutto sia in regola. Ci vorranno pochi giorni e, una volta approvato il profilo, riceverai una notifica e potrai iniziare sin da subito a vendere i tuoi prodotti su Instagram.
Come vendere su Instagram: la sezione shopping
La funzionalitร shopping di Instagram funziona in modo davvero interessante e di grande impatto per i tuoi potenziali clienti. Nel momento in cui i tuoi followers vedono una foto che ti piace, potranno visualizzare su di essa, tramite tag, tutti i dettagli per l’acquisto.
Diventa quindi importante proporre immagini curate e dettagliate, che possano attirare l’attenzione e distinguersi dalle altre. E ora passiamo alla pratica: come si taggano le foto affinchรฉ i prodotti vengano inseriti nella sezione shopping degli account business?
Come ti ho detto in precedenza, la prima cosa da fare รจ inserire le foto dei prodotti che vuoi vendere nella vetrina della tua Pagina Facebook aziendale.
Devi poi compilare laย scheda del prodottoย con foto, prezzo, descrizione e modalitร dโacquisto e inserire laย pagina del tuo sito e-commerce, dove lโutente potrร prenotare lโoggetto. Questo passaggio รจ di fondamentale importanza per la buona riuscita della tua vendita.
Dopo aver ricevuto la notifica di accettazione del tuo account business (di solito sono necessari pochi giorni) puoi iniziare a taggare le foto in modo da inserirle nella categoria shopping.
Come taggare le foto dei prodotti da vendere
Una volta ricevuto l’ok dello staff, potrai tappare su “inizia” e iniziare a taggare i prodotti che vuoi vendere. Cliccando sul pulsante “continua” potrai prelevare le foto dei prodotti dalla vetrina della tua pagina Facebook collegata all’account business.
A questo punto, non dovrai fare altro che iniziare a scrivere un nuovo post come fai abitualmente, scegliere una bella foto per promuovere ciรฒ che vuoi vendere, inserire la didascalia, gli hashtag e selezionare la voce “tagga prodotti”.
In questo modo vedrai l’anteprima con tutte le informazioni necessarie all’acquisto inserite direttamente sull’immagine.
In questo modo i tuoi followers sapranno prezzo, dettagli e potranno prenotarlo online. Quando sarai soddisfatto del risultato finale, potrai pubblicare e condividere con tutte le persone che ti seguono la tua vendita.
Affinchรฉ la sezione shopping sia visibile sul tuo profilo, dovrai inserire un minimo di 9 post.
Potrebbero interessarti anche:
Come vendere mobili usati
Come diventare venditore su Ebay
Come iniziare un’attivitร senza soldi
Come diventare venditore su Amazon
Come vendere attrezzature sportive usate