Alcune aziende indicono concorsi denominati “Rush and Win” (“Rush&Win”), letteralmente tradotto come “corri e vinci”. Sono particolari manifestazioni a premio basate sulla velocitร , in cui i primi a compiere una determinata azione vengono premiati. Ma come funzionano e cosa sono nello specifico i Rush&Win?
Cosa sono i concorsi “Rush and Win”?
I Rush&Win sono sicuramente meno frequenti rispetto ai classici concorsi a premio, ma molti promotori stanno cominciando a proporli, quindi รจ il caso di approfondire. Ne รจ un esempio il concorso Balocco festaggia 90 anni che ha permesso, in poche ore, a tanti consumatori di vincere una macchina per caffรจ Vergnano solamente grazie alla loro rapiditร o il concorso Casa Modena, o, ancora il concorso Aperol.
Grande riscontro lo ha ricevuto il concorso Rush and Win “Premiatissimo Te” che, in due edizioni, ha permesso a molti consumatori di vincere vari premi.
Si tratta di meccaniche di partecipazione particolari, in cui viene chiesto ai partecipanti di completare piรน velocemente possibile una determinata azione per vincere il premio in palio.
A titolo esemplificativo potrebbe essere l’invio di un sms con un determinato testo, l’accumulo di un tot di punti, la registrazione ad un sito internet o di scattare una fotografia con determinate caratteristiche pubblicandola sui social.
Molto spesso nei concorsi Rush anche Win a vincere sono i piรน veloci ad inserire dei codici di gioco rinvenuti sulle confezioni acquistate.
Nei concorsi Rush&Win puรฒ essere facile vincere, ma si deve essere disposti a fare spesso qualche pazzia (come attendere la mezzanotte per partecipare subito o acquistare grandi quantitร di prodotti per avere a disposizione scontrini o codici di gioco).
Rush&Win: quali sono le regole da rispettare da parte del promotore
Come tutti i concorsi a premio, anche i Rush and Win devono attenersi a determinate regole, pena l’invaliditร e l’irregolaritร della manifestazione. Eccone un breve riassunto:
1) Deve essere chiaro e palese il numero di vincitori e si deve essere in grado di fornire una prova sulla loro velocitร . Esempio: orario di invio dell’sms, ora in cui รจ stata fatta la registrazione, filmato o audio e cosรฌ via.
2) Chi non vince deve avere la possibilitร di partecipare ad un’estrazione finale o all’assegnazione di eventuali altri premi, anche diversi da quelli della modalitร Rush and WIn
3) Al termine della manifestazione un notaio o un funzionario camerale incaricato deve verbalizzare l’elenco dei vincitori. Ai fini della verifica sulla regolaritร , il promotore deve essere in grado di fornire le prove sull’assegnazione dei premi.
4) Non รจ da considerarsi Rush and Win un concorso in cui l’azione determina una preselezione per decidere i partecipanti al concorso vero e proprio. Esempio: non rientrano in questa meccanica i concorsi in cui i primi ad inviare un determinato sms parteciperanno alla futura estrazione finale.
Non c’รจ dubbio che questa modalitร di concorso stia avendo enorme successo da parte del pubblico in quanto piรน semplice, immediata, divertente. Sono sempre di piรน i marchi, societร promotrici e negozi scelgono questa meccanica per coinvolgere in maniera piรน diretta i consumatori.
Leggi anche: Spese a carico dei vincitori. Quali sono?

Altre letture consigliate:
- Come vincere nei concorsi a premi: i trucchi per riuscirci!
- Come diventare tester di prodotti: tutto quello che devi sapere
- Codice EAN: cosโรจ, a cosa serve, come trovarlo (e tante altre info utili)
- Risparmiare con i coupon: come fare? [Guida definitiva]
- Come ridurre il peso delle foto (utile per gli scontrini)