Nei regolamenti dei concorsi a premi e dei premi sicuri, spesso troviamo la dicitura “Valido presso i punti vendita fisici del canale moderno (Supermercati, Ipermercati, Superstore e Superette)”: ma cosa significa “Superette”? Quali sono i punti vendita? Ecco una breve guida per aiutarti a non sbagliare!
Superette: cosa vuol dire?
Mentre conosciamo bene la definizione di “Supermercati, Ipermercati e Superstore”, la dicitura “Superette” non รจ molto utilizzata nel gergo comune dei consumatori, eppure la troviamo molto spesso riportata all’interno dei regolamento dei concorsi, alla voce “Area”, ovvero nel punto in cui il regolamento spiega quali sono i negozi che aderiscono alla promozione.
La definizione che ne da Wikipedia, รจ quella di un piccolo supermercato (il classico negozio sotto casa) affiliato perรฒ ad una insegna della grande distribuzione organizzata.
Si caratterizza per offrire un assortimento essenziale ma completo e offerte promozionali similari a quelle dei supermercati puntando perรฒ di piรน sui servizi e sul rapporto di familiaritร con la clientela.
Sebbene le superette possano afferire anche a catene, dipendenti da un’unica azienda madre (superette Coop, superette Carrefour express afferenti alla catena del Carrefour, superette Metร afferenti alla catena del Pam Panorama ecc…) solitamente, esse, afferiscono a gestioni derivanti da gruppi d’acquisto (superette Crai, superette Despar, superette VรฉGรฉ ecc..).
Insomma, questi supermercati in genere sono situati in locali piccoli, ma si appoggiano ad una insegna piรน nota e conosciuta.
Non perdere anche:
Come bloccare le telefonate pubblicitarie
Dove si trova il numero dello scontrino
Come evitare truffe nello shopping online