A partire dal 2019 lo scontrino fiscale cambia modalitร di emissione e diventa elettronico. Questa novitร si affiancherร all’e-fattura e non coinvolgerร subito tutti gli esercenti, il passaggio sarร graduale, ma completoย entro il 2020. Ma cosa implica questa novitร ? Quali saranno le caratteristiche dello scontrino elettronico? Scopriamolo insieme!
Scontrino elettronico: cos’รจ e cosa cambia
Lo scontrino elettronico consiste in una ricevuta digitale che verrร immediatamente inoltrata all’Agenzia delle Entrate. Essa conterrร gli stessi dati dello scontrino odierno: i dati dell’esercizio commerciale, partita iva, importo, data di emissione, matricola del registratore fiscale e tutti i dati che giร oggi compaiono sulla ricevuta cartacea.
La vera e propria novitร รจ che queste informazioni saranno immediatamente messe a disposizione dell’Agenzia, che li registrerร subito.
Quando entrerร in vigore l’obbligo di scontrino elettronico?
Come anticipato nell’introduzione, l’obbligo di emettere scontrino elettronico sarร graduale e non riguarderร subito tutti gli esercenti.
Le prime ad essere obbligate saranno tutte quelle attivitร che guadagnano oltre 400 mila euro all’anno, circa 260.000. Gradualmente, il passaggio verrร esteso a tutti gli altri esercenti ed entro il 2020 tutti dovranno adeguarsi.
Per aiutare i negozianti ed i proprietari di attivitร , saranno previsti sconti del 50% sull’acquisto dei nuovi registratori fiscali che emettono scontrino elettronico. I nuovi registratori di cassa digitali serviranno per comunicare i dati all’Agenzia, ma non solo.
Come avevamo visto nell’articolo dedicato, favoriranno anche la “Lotteria degli Scontrini”. In pratica, in consumatori che rilasceranno il proprio codice fiscale per registrare l’acquisto di beni o merci parteciperanno all’estrazione di premi. Si tratta di un’iniziativa prevista giร per il 2017, ma mai entrata in vigore che col nuovo anno diventerร effettiva.
Questo, nelle ipotesi del Governo, dovrebbe favorire molto la lotta all’evasione fiscale.
Cosa cambia a livello di concorsi e promozioni con lo scontrino elettronico?
Onestamente non lo so ancora, ma ritengo che nella realtร non cambierร nulla per il consumatore. L’ipotesi piรน probabile infatti รจ che venga comunque rilasciato uno scontrino all’acquirente di un prodotto ogni volta che farร un acquisto. Lo scontrino infatti serve anche per le garanzie sui prodotti acquistati.