Gli apparecchi elettrici lasciati accesi mentre sei in vacanza incidono parecchio sulla tua bolletta della luce. Oggi vedremo insieme quanto costa lo stand-by dei tuoi elettrodomestici e scopriremo come risparmiare diversi euro sul costo della luce.
Elettrodomestici in stand-by mentre si è in vacanza, quanto costano?
Forse non lo sai, ma lasciare gli elettrodomestici accesi mentre sei in vacanza, può costare, in media, circa 137 euro. Lo studio è stato condotto utilizzando lo strumento di sostariffe che consente stimare i consumi dell’energia elettrica e di comparare i prezzi tra vari gestori.
Il frigorifero, gli impianti stereo e le tv di vecchia generazione (non smart, per intenderci) sono tra gli apparecchi che consumano di più se lasciati in stand-by. La ” lucina rossa” consuma parecchio e può determinare un aumento del 55% sulla tua bolletta post-vacanze.
La stima è stata fatta tenendo conto di un’ipotetica vacanza fuori casa della durata di un mese in agosto. Lasciare gli elettrodomestici in funzione o comunque attaccati alla presa potrebbe farti spendere 137,10 euro in più (per chi ha all’attivo la tariffa AEEGSI del mercato tutelato).
Una cifra consistente che farebbe sicuramente molto comodo abbattere. Ma come fare, quindi? Bastano alcune semplici accortezze per risparmiare un bel gruzzoletto da destinare ad altri acquisti.
Come abbattere il costo degli elettrodomestici in stand-by
In un mese tv, stereo, pc e frigoriferi lasciati attaccati alla presa di corrente, impiegano più o meno 50 kw che, secondo le tariffe attuali del mercato libero, corrispondono a circa 137 euro.
Ma quali sono gli elettrodomestici che consumano di più? Secondo lo studio di sostariffe, a incidere di più sulla bolletta è il frigorifero, che impatta sullo spreco per il 28,2%, facendoti spendere 39€ in più. Al secondo posto troviamo lo stereo (circa 22€ di spesa) e le tv di vecchia generazione (11€ di consumi).
Tra i meno dispendiosi, invece, ci sono la lavatrice, i lettori dvd e le smart tv, che comportano un sovrapprezzo in bolletta di meno di 6€ all’anno.
Per abbattere il costo degli elettrodomestici in stand by e risparmiare moltissimi euro sul totale da pagare, è sufficiente staccare tutti gli apparecchi dalle prese elettriche prima di partire. Questa, ovviamente, è una buona abitudine che dovresti prendere tutti i giorni, anche quando sei a casa, soprattutto di notte.
So bene che non puoi staccare il frigorifero, ma per limare qualche euro dalla bolletta della luce, spegni sempre le televisioni, i computer e lo stereo prima di andare a dormire. Vedrai la differenza!
Grazie al comparatore di offerte di sostariffe, inoltre, è possibile trovare la migliore tariffa per l’energia elettrica in circolazione. Attivando un piano più conveniente, potresti risparmiare un terzo sulla spesa dello stand by, arrivando a pagare 96 euro invece di 137.