Uno dei maggiori stress per chi studia o lavora lontano da casa è spendere poco e mangiare fuori. Capita che si abbia poco tempo per un pranzo fuori, che si sia costretti a mangiare fuori in spazi poco attrezzati, con la conseguenza che si finisca per ripiegare su pietanze caloriche e dispendiose.
Per risparmiare, il suggerimento è quello di cucinare da sé, di modo che il pranzo fuori consenta di spendere meno possibile, pur apportando i valori nutrizionali necessari.
Idee economiche per mangiare fuori e spendere meno senza rinunce
Avere idee economiche sui cibi da portarsi per il pranzo fuori casa ogni giorno può essere molto complicato, specie qualora si desideri spendere poco e variare la propria alimentazione.
Tuttavia, spendere meno si può. Il primo suggerimento per mangiare fuori e risparmiare è utilizzare ciò che si ha, lavorando un po’ con la fantasia per spendere poco e realizzare idee economiche che siano anche appetitose.
Ad esempio, con i ceci si possono creare ottimi menù per un pranzo fuori: insalate arricchite con pomodorini, rucola e tonno, hamburger, polpette e plum cake, per mangiare sano e spendere poco.
Quanto detto per i ceci, vale anche per le lenticchie, un legume nutriente con il quale realizzare idee economiche per il pranzo fuori casa e risparmiare: ottime con carote e pomodorini, si esaltano con rucola e feta consentendo di spendere poco sul mangiare fuori.
Altrettanto nutrienti e appetitose per un pranzo fuori, sono le insalate di riso, di farro, il cous cous… piatti unici realizzabili in tante varianti; basterà controllare ciò che si ha e far lavorare la propria fantasia per spendere meno e risparmiare su ogni pasto.
Un alimento utile a risparmiare, ispiratore di tante idee economiche per mangiare fuori e spendere meno, è rappresentato dalle uova: sode o sotto-forma di frittata, rappresentano una fonte di vitamine per spendere poco per un salutare pranzo fuori. Esiste poi un piatto particolarmente sfizioso che permette di spendere meno e risparmiare: la frittata di spaghetti. Basterà cuocerli, disporli in una teglia con uovo e condimenti e metterli in forno.
Passando alla carne, si trovano tante idee economiche a base di pollo: con patate e maionese, con verdure grigliate, sotto-forma di polpette… piatti perfetti per spendere meno possibile durante un pranzo fuori.
Mangiare fuori: spendere meno grazie agli avanzi e alla fantasia nella realizzazione di tante idee economiche
È bene ricordare che sfruttare gli avanzi della sera precedente, magari rivisitandoli, per mangiare fuori il giorno dopo, permette di riciclare, di risparmiare e di spendere meno per il proprio pranzo fuori.
Infine, un suggerimento per spendere meno e mangiare fuori è portare con sé un frutto da consumare anche lontano da pasti, evitando così gli snack ipercalorici. Per spendere poco e risparmiare è consigliabile anche portarsi un dolcetto fatto in casa, idee economiche per migliorare l’umore, saziare la pancia e spendere poco!
Spendere meno nella quotidianità si può: mangiare fuori può essere un’occasione per risparmiare senza rinunciare al gusto. Spendere poco e risparmiare non significa mangiare male, piuttosto lavorare d’ingegno per realizzare idee economiche e appetitose per un pranzo fuori che sia gustoso e completo.
Potrebbero interessarti anche:
Vacanze estive economiche
Quanto si risparmia evitando lo spreco di cibo?
Come ridurre lo spreco alimentare (e risparmiare)
Astuzie antispreco in cucina