Le bucce delle arance, normalmente destinate a finire nella spazzatura, sono molto utili per diverse cose! Profumate e ricche di olio essenziale, possono essere riciclate per la cucina, la salute e anche la bellezza. Oggi vedremo insieme diversi modi per farlo!
Ricicla cosรฌ le bucce d’arancia!
La buccia dell’arancia, detta anche scorza contiene diverse proprietร che aiutano a ridurre il colesterolo, a rafforzare il sistema immunitario e facilitare la digestione. Usale negli infusi, tisane e decotti, oltre a fare bene all’organismo daranno anche un piacevole sapore alla bevanda.
Oltre a questo, sono molto utili per la bellezza, la cura della casa e tanto altro, ecco alcune idee per riciclare le bucce delle arance.
Bellezza: la scorza degli agrumi รจ particolarmente indicata per trattare la pelle grassa in quanto svolge un’azione purificante, astringente e minimizzante per i pori. Riducila in polvere e mescolala all’acqua per una maschera che opacizzerร le zone lucide e ti darร un aspetto piรน radioso.
Un infuso di scorze, invece, se usato per l’ultimo risciacquo dopo l’abituale shampoo, ti darร piรน lucentezza ai capelli, inoltre ha un gradevolissimo profumo!
Fai da te e giardino: le bucce delle arance se poste vicino alle piante allontanano gli animali che potrebbero rovinarle. Spruzzate sulle foglie, invece, allontanano parassiti, afidi e gasteropodi.
In cucina: le scorze d’arance candite sono ottime e sono un classico dell’inverno. Ma oltre a questo con le bucce puoi preparare ottime confetture e composte. Infine, puoi usarle per aromatizzare il vino, macerandole per 15 giorni nello zucchero di canna.
Un consiglio in piรน: vuoi aromatizzare la tua casa senza dover comprare delle essenze o dei profumatori d’ambiente? Le scorze degli agrumi sono perfette se poste all’interno dei diffusori dei termosifoni. Emaneranno una gradevolissima profumazione e copriranno i cattivi odori, soprattutto in cucina.
Potrebbe interessarti anche:
Come riciclare la buccia della frutta
Come riciclare l’acqua di cottura delle patate
Come riciclare l’uovo di Pasqua avanzato
Come riciclare le verdure del brodo vegetale