Chi usa il sapone solido (saponette) lo sa bene: quando termina e giunge alla fine rimangono dei “pezzettini” che difficilmente si riescono ad utilizzare. Se hai anche tu hai vari residui di sapone, non buttarli via, conservali perchรฉ puoi riciclarli e creare un sapone liquido in casa. Ecco le istruzioni che ti spiegheranno come fare!
Sapone liquido fai da te: riciclo e convenienza
Hai dei pezzi di saponette avanzate? Conservali tutti in una scatola e quando ne avrai accumulati abbastanza, potrai procedere con la creazione di un sapone liquido fai da te, economico, profumato e semplicissimo. Ecco cosa ti servirร :
- Avanzi di saponette
- Due pentolini antiaderenti
- Un cucchiaio di glicerina
- Un flacone con erogatore vuoto
- Qualche goccia di succo di limone o tocoferolo (vitamina E)
Procedimento:
Per creare il sapone liquido in casa non servono grandi abilitร da “spignattatrice“, procedi in questo modo e in poco tempo otterrai un profumatissimo detergente per mani e corpo fatto da te.
1) Prendi le tue saponette avanzate e scioglile a bagno maria a fuoco lento, girando di tanto in tanto per evitare che si appiccichino al fondo dei pentolini. Per agevolare questa operazione puoi tagliarle in piccoli pezzi oppure grattugiarle in modo che fondano piรน velocemente.
2) Quando avrai ottenuto un composto fluido, unisci qualche goccia di limone o del tocoferolo (si compra in farmacia), servirร come conservante e antiossidante
3) Attendi che si intiepidisca e versa un cucchiaio di glicerina, anch’essa reperibile in farmacia
4) Versala nel contenitore e aggiungi dell’acqua calda. La proporzione dipende molto dalla densitร che vuoi ottenere.
5) Scuoti vigorosamente il composto e lascialo riposare un paio di giorni prima di usarlo.
Hai visto come รจ semplice creare il sapone liquido fai da te partendo dalle saponette avanzate? Se desideri ottenere un determinato profumo o fragranza puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale. I piรน indicati sono la lavanda e quelli degli agrumi.

Altre letture consigliate: