Dall’11 al 17 marzo si svolgerร la settimana mondiale del cervello. In questa occasione la Societร Italiana di Neurologia offre la possibilitร di sottoporsi a visite gratuite e ricevere preziose informazioni su come preservare l’organo piรน complesso del nostro corpo. Scopri con me le date, i luoghi e come partecipare a questa importante iniziativa!
Settimana Mondiale del cervello: visite gratuite
Il cervello รจ l’organo piรน complesso del nostro corpo ed รจ il centro di comando di moltissime attivitร vitali. Purtroppo, perรฒ, al contrario di tutti gli altri organi, non รจ in grado di rigenerare le proprie cellule, per questo le malattie che lo colpiscono sono piuttosto gravi.
ร importante, quindi, prevenire e proteggerlo: la Societร Italiana di Neurologia ha indetto la “settimana mondiale del cervello” con l’obiettivo di informare su quanto sia importante la prevenzione e la necessitร di prendersi cura del cervello affidandosi ai neurologi.
Durante questa settimana gli specialisti offriranno visite gratuite per aiutarti a scoprire come prevenire i danni riducendo i fattori di rischio e contrastare il fisiologico invecchiamento cerebrale.
โ Lo sai che puoi effettuare anche una visita della vista gratuita? Scopri come!
Dove e come sottoporsi alle visite gratuite
La settimana del cervello offre la possibilitร di sottoporsi a visite gratuite, ma anche di partecipare ad incontri e laboratori.
Ecco i luoghi e le date in cui si svolgeranno gli eventi e i controlli gratis:
ROMA: dall’11 al 15 marzo check up gratuiti e test delle abilitร cognitive presso farmacie e strutture della Fondazione Santa Lucia. Per informazioni: [email protected] oppure [email protected]
VAIO, FIDENZA: 13 marzo, dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17 incontri informativi e test presso l’ospedale di Vaio. Per informazioni visita il sito: WWW.AUSL.PR.IT
LAMEZIA TERME: ore 9,00 presso il caffรจ Letterarioย screening gratuiti delle funzioni
cognitive Dott.ssa Valentina Laganร .
MONDOVI:ย presso l’ambulatorio di Neurologia Ospedale Regina Montis, dalle 11 alle 13,ย Le Neurologie dell’ASL CN1 aprono le porte ai cittadini in cerca di risposte sulle malattie del cervello.
GENOVA: durante la mattina del 14 marzo,ย alcuni Ambulatori della Clinica Neurologica saranno aperti al pubblico per visitare pazienti che lo desiderano e che si sono precedentemente prenotati, o per rispondere alle domande sulle malattie del sistema nervoso.
Per maggiori informazioni Tel. 0105557290
SAVIGLIANO: presso l’Ospedale Maria Annunziata dalle 15,30 alle 16,30 alcuni ambulatori dell’Asl 1, apriranno le porte ai cittadini rispondendo alle domande sulle malattie e sulla prevenzione. A cura dellaย Dott.ssa Maria Roberta Bongioanni.
Casa di cura San Camillo, CREMONA: dalle 15,30 alle 18,30 del 15 marzo, l’ Ambulatorio sarร aperto, con la collaborazione della Neuropsicologa Dott.ssa Chiara Guarnieri per effettuare screening dello stato cognitivo.
Fondazione Zoรจ, VINCENZA: dalle 14,30 del 15 marzo 2019 appuntamento con gli specialisti dellโUlss8 Berica per conoscere e valutare lo stato di salute del nostro cervello perย individuare eventuali segnali dโallarme. Le visite sono gratuite su appuntamento. Per info: [email protected]
FARMACIA ALCARO CATANZARO: il 15 marzo dalle ore 16,00ย screening gratuiti delle funzioni
cognitive a cura della Dott.ssa Valentina Laganร .
PINEROLO: il 16 marzo presso la sala prelievi dell’ospedale E. Agnelli, dalle 9,30 sarร possibile incontrare degli esperti e ricevere informazioni sulla prevenzione e cura delle malattie del sistema nervoso. Per maggiori informazioni Tel. 0121233322.
Per consultare il pdf completo con tutti gli appuntamenti, i seminari e le conferenze o per ricevere maggiori informazioni sulle visite gratis, segui questo link.
Scopri altre iniziative per ricevere visite gratuite.