Si parla tanto di spending review, in questi anni, ovvero della revisione della spesa pubblica, un processo che mira a migliorare l’efficacia della macchina statale puntando sul “come” e non sul “quanto”.
In parole povere, si tenta di risparmiare, di ridurre le spese tagliando su casi di inefficienza e sprechi. In tempi di crisi, quando ogni famiglia ha necessitร di ridurre le spese, puรฒ essere applicata una spending review in tanti settori, basta solo conoscere le alternative per non dovere rinunciare totalmente a un bene, a un servizio o ad un prodotto.
Spending review in casa: come fare a risparmiare e a ridurre le spese
Siamo proprio sicuri di avere bisogno di tutto quello che abbiamo? E, soprattutto, ne abbiamo bisogno nel “modo” in cui lo abbiamo? Spesso non ce ne rendiamo conto ma potremmo avere la stessa cosa (o quasi) a un costo minore con dei semplici, piccoli cambiamenti o accorgimenti.
Questo concetto รจ applicabile in campo alimentare, nella gestione delle bollette, sull’utilizzo dei farmaci e in tanti altri settori grazie ad una puntuale spending review.
- Leggi anche: Come riciclare il pane in casa
Ecco degli esempi per renderlo attuabile nella gestione domestica:
– Spending review in alimentari e cucina
La prima regola, per risparmiare sugli alimentari e ridurre le spese, รจ quella di rivolgersi agli hard discount ovvero a dei supermercati che offrono la qualitร dei prodotti a prezzi decisamente piรน bassi. Non tutti sanno, infatti, che molti dei prodotti dei discount provengono da aziende note che, altrettanto notoriamente, hanno un prezzo piรน alto poichรฉ all’interno viene calcolato anche quello per i costi pubblicitari atti a lanciare il prodotto stesso. L’hard discount non fa altro che commissionare un prodotto a una di queste aziende e ne applica il proprio marchio, dichiarando sempre nella confezione, perรฒ, la provenienza. Sta a noi diventare piรน attenti cosรฌ da scoprire che si puรฒ continuare ad acquistare lo stesso, identico alimento pur avendo la possibilitร di risparmiare e di ridurre le spese.
A chi รจ interessato, forse รจ anche utile sapere che su Facebook esistono dei gruppi che danno continuamente informazioni al riguardo.
- Leggi anche: Orto in casa, 3 idee green da copiare
Esistono, poi, piccoli vari accorgimenti per risparmiare e ridurre le spese in cucina. Ad esempio:
– tornare a utilizzare piatti di ceramica, bicchieri in vetro e tovaglioli di stoffa. La spesa relativa ai piatti e bicchieri di plastica e ai tovaglioli di carta puรฒ essere decisamente tagliata.
– Acquistare sempre e solo frutta e verdura di stagione, piรน sana e sicuramente piรน economica. Se ce n’รจ possibilitร , รจ bene acquistarla a kilometro zero direttamente dal produttore. Esistono anche dei gruppi di acquisto solidale.
– Un piccolo accorgimento per risparmiare in gas, รจ quello di utilizzare una pentola a pressione al posto di una normale. Questa, contribuirร a ridurre le spese in bolletta.
– Spending review sulle bollette
Oggi abbiamo la possibilitร di scegliere tra numerosi gestori di telefonia, luce e gas. Si tratta di armarsi di pazienza e cercare quello che fa al caso nostro. Per quanto riguarda la corrente elettrica, esistono poi dei dispositivi del controllo energetico che possono aiutare nell’impresa. Questi, collegati ai contatori della luce, visualizzano il costo reale in euro, giornaliero e mensile.
– Spending review sui farmaci
ร un dato di fatto: il 70% delle spese, in famiglia, sono dedicate ai farmaci. Se proprio non si riesce a fronteggiare piccoli malesseri temporanei con rimedi naturali, per risparmiare e ridurre le spese bisogna affidarsi ai farmaci generici che hanno lo stesso principio attivo di quello “griffato” e quindi la stessa affidabilitร .
– Spending review nell’abbigliamento
Non ci si pensa mai ma i vestiti e molti capi di abbigliamento, prima di essere buttati possono vivere di nuova vita. I colletti delle camicie, ad esempio, impreziositi con bottoni, pietre e borchie, possono diventare delle originali collane.
Da un maglione di lana si possono ricavare dei guanti, da una cravatta un portacellulare, da una semplice t – shirt bianca, con delle piccole applicazioni realizzate usando materiale presente in altri vestiti, possiamo confezionare il capo che cercavamo senza doverlo acquistare.
Insomma, ci vuole solo un po’ di fantasia e il gioco รจ fatto. Se non se ne ha abbastanza, si puรฒ sempre optare per i mercatini dell’usato, in cui i prezzi sono decisamente bassi e permettono di risparmiare contribuendo a ridurre le spese.
- Leggi anche: Come riciclare le T-Shirt
Trovare il modo per risparmiare e ridurre le spese in casa non รจ difficile nรจ faticoso, anzi, talvolta รจ addirittura stimolante e creativo.