Ormai saprai bene quanto il tema del riciclo e del risparmio mi stiano particolarmente a cuore: oggi ho cercato per te delle idee creative, ma allo stesso tempo utili, che ti permettano di riciclare una vecchia macchina da cucire.
Se hai trovato in soffitta un vecchio telaio di una Singer, non buttarlo! Guarda questa gallery e scopri come dargli una nuova vita aggiungendo un tocco di stile alla tua casa.
Ricicla il telaio delle vecchie macchine da cucire per il bagno
Opportunamente ritinteggiato, smerigliato e smaltato, il telaio delle vecchie macchine da cucire puรฒ facilmente trasformarsi in un comodo mobiletto da toilette, proprio come vedi nella foto qui sotto.
Crearlo con le tue mani non sarร affatto difficile e il risultato finale darร un tocco shabby chic in piรน al tuo bagno, rendendolo ancora piรน romantico.






Vecchio telaio per macchina da cucire utilizzato come mobile per ingresso
Hai mai pensato che il telaio delle vecchie macchine da cucire puรฒ diventare un praticissimo mobile porta oggetti dal tocco rustico e vintage?
Se la risposta รจ no, dai uno sguardo a questa foto, l’autore ha utilizzato il piano per creare una mensola da ingresso su cui appoggiare soprammobili e candele. L’idea รจ perfetta per tutti quegli angoli vuoti e quei disinpegni che non si sa mai come sfruttare!


Vecchio telaio di una macchina da cucire riciclato come postazione trucco
Sogni un angolo make up con un grande specchio e tutto lo spazio necessario per tenere in ordine i trucchi? Sfruttando il telaio e il piano da lavoro delle Singer puoi ricavare un mobiletto perfetto per questo scopo.
Posizionandolo di fronte ad uno specchio e aggiungendo dei cassettini, otterrai facilmente il tuo speciale angolino dedicato alla bellezza. Potrai cosรฌ dire addio a rossetti, pennelli, creme, struccanti e cosmetici vari spari per la casa!

Nella prima fotografia abbiamo visto come trasformare il telaio di una vecchia macchina da cucire in un mobiletto da toilette. In questa foto, invece, รจ stato riciclato per creare un sotto-lavello vero e proprio.
E’ necessaria un po’ di pratica, ma il risultato sarร veramente soddisfacente e ti consentirร di risparmiare i soldi per l’acquisto di un mobile apposito.

Le vecchie Singer hanno un enorme fascino, soprattutto quelle piรน datate, che sono contraddistinte da un particolarissimo stile anni ’50. Non rinunciare a questa caratteristica solo perchรจ la macchina non รจ piรน funzionante: ricicla il telaio per creare un mobiletto da ingresso che darร una marcia in piรน anche all’angolo piรน buio.
Basta veramente poco per crearlo: se non รจ eccessivamente rovinato puoi anche evitare di ritinteggiarlo, lasciando in vista eventuali sbeccature che esalteranno ancora di piรน il suo old-style.
Infine ecco un’idea pratica e funzionale, che ti consentirร di sfruttare le vecchie macchine da cucire che non usi piรน trasformandole in una pratica cassettiera porta oggetti.
La struttura puรฒ essere riempita con scatole di plastica o ceste in vimini che ti consentiranno di ottenere diversi vani in cui riporre giocattoli, libri e oggetti di vario tipo.
Puoi dedicidere di rivernciarla e tenerla in bella vista oppure lasciarla al naturale e sfruttarla per il ripostiglio o la cantina.
ยฉ Tutte le immagini sono state trovate su Pinterest ed appartengono ai rispettivi proprietari.
Altre letture consigliate: